HAITI - Appello 2023

ASSOCIAZIONE KAY LA – ODV
Organizzazione di Volontariato
PROGETTO "ZAINO AMICO 2023"
BORSE DI STUDIO PER AIUTARE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA' ECONOMICA
ZAINO AMICO è un progetto per il sostegno del diritto allo studio dedicato a famiglie in difficoltà economica.
Ha lo scopo di contribuire, attraverso l’erogazione di borse di studio, alle spese di acquisto di libri e materiale scolastico.
Le borse di studio consegnate quest'anno, ad una scuola primaria ed una scuola secondaria della provinca di Varese, sono già 17.
Proseguiremo a proporre l'iniziativa ad altri istituti scolsatici.
Le finalità di questo intervento sono due:
- sostenere famiglie in difficoltà come obiettivo primario della nostra associazione;
- promuovere l'istruzione dei ragazzi come strumento indispensabile per garantire loro un futuro
più sicuro e sereno.
Ringraziamo moltissimo quanto hanno o potranno contribuire al sostegno di questo importante progetto.
ASSOCIAZIONE KAY LA – ODV
Organizzazione di Volontariato
UNA RETE DI SOLIDARIETÀ PER CONTRASTARE LA POVERTÀ
• AUMENTA IL NUMERO DI FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA
Questo ultimo periodo di attività della nostra nostra associazione è caratterizzato dall’aumento delle richieste di aiuto che ci giungono da diverse parti d’Italia e prevalentemente da famiglie che versano in condizioni di grave difficoltà economica.
Questa situazione è un indice dell’incremento del numero di casi di povertà ed anche nel nostro territorio comunale si presenta la medesima situazione.
La famiglia in difficoltà economica affronta il precipitare della propria condizione: se dapprima fatica a mantenere lo stesso tenore di vita al quale era abituata, in breve tempo non riesce più a soddisfare i bisogni primari (acquisto di cibo, ecc.), non può permettersi di acquistare medicinali e pagare cure mediche, non è più in grado di pagare le bollette energetiche e subisce spesso l’interruzione dell’erogazione del gas o dell’energia elettrica. In molti casi riceve lo sfratto dall’abitazione nella quale vive.
Le problematiche che affliggono tali famiglie sono sempre più di difficile soluzione e sovente non riusciamo ad intervenire data la difficoltà dei casi.
In tutte le numerose situazioni per le quali la nostra capacità di intervento è adeguata (richiesta di cibo, di medicinali, di coprire costi per visite mediche, per bollette energetiche, per il materiale scolastico, ecc.) provvediamo cercando dapprima di risolvere il bisogno più urgente e poi di trovare nel possibile una soluzione definitiva al problema.
• UNA RETE DI SOLIDARIETÀ PER SOSTENERE GLI INTERVENTO DI AIUTO
A causa del citato aumento del numero di richieste di aiuto abbiamo la necessità di disporre di una maggiore quantità di fondi da destinare agli interventi così da non lasciare inattese le richieste.
A tal fine desidererei costituire ed attivare una rete di solidarieta’ che coinvolge volontari e sostenitori, una rete attraverso la quale, insieme, potremmo garantire:
- la capacità di rispondere alle numerose richieste di aiuto
- l’efficacia degli interventi verso chi ha bisogno.
La valutazione delle situazioni di bisogno, spesso coordinata con i servizi sociali e le caritas parrocchiali, permette di verificare l’effettiva necessità, la gravità, la priorità e l’urgenza con la quale è necessario intervenire.
Il progetto garantirebbe al donatore che per ogni intervento di aiuto sia stato individuato un’effettiva situazione di grave bisogno: chi dona del denaro per opere di solidarietà e di carità desidera essere certo che sia ben utilizzato in termini di individuazione di effettivi casi di bisogno e di efficacia verso le persone bisognose.
Per poter operare la rete ha bisogno di coinvolgere persone sensibili al tema della povertà e desiderose di poter dare il proprio contributo, al fine di garentire un concreto aiuto a persone che hanno bisogno in un momento di grande difficoltà nella loro vita.
• “NON IMPORTA QUANTO SI DÀ MA QUANTO AMORE SI METTE NEL DARE”
La frase sopra riportata è di Madre Teresa di Calcutta, la “Santa dei poveri”: con queste semplici e profonde parole ci spiega che è importante innanzitutto la posizione del nostro cuore di fronte alla sofferenza di chi ha bisogno un aiuto.
Ai sostenitori che aderiranno alla proposta della rete di solidarietà chiediamo la disponibilità a donare una piccola quota periodica, ad esempiomensile: la cosa più importante è la costanza, la fedeltà di questa donazione perchè permetterebbe all’associazione di disporre di un fondo economico mensile costante da utilizzare a sostegno degli interventi di aiuto.
Il buon risultato si ottiene grazie ai donatori e alla costanza nel tempo della loro disponiblità. Non è necessario donare una grande cifra: tante piccole donazioni insieme danno la possibilità di effettuare numerosi interventi di aiuto.
• COME ADERIRE ALLA RETE SOLIDALE
Ritengo che la povertà sia un problema da affrontare a livello sociale, informando e sensibilizzando sul tema, proponendo a tutti la possibilità di aiutare chi ha bisogno.
Noi vorremmo provare proponendo questo progetto solidale: per aderire alla rete di soldarietà serve solo la propria decisione, fiducia nel nostro lavoro volontario e attivare una donazione periodica alla nostra associazione, ad esempio con bonifico bancario, attraverso i canali sotto indicati:
-BANCA INTESA SANPAOLO:IBAN: IT 96Y 03069 09606 100000012369
- - POSTE ITALIANE BANCO POSTA IBAN: IT 89G 07601 10800 000004336445
e
- CONTO CORRENTE POSTALE: Conto Corrente Postale: 4336445
Nella causale dell’operazione bancaria è sufficiente riportare la dicitura: “RETE SOLIDALE”.
E’ nostra cura gestire le entrate economiche dell’associazione rispettando le indicazioni del donatore, pertanto le somme che saranno raccolte per questo progetto saranno gestite unicamente per sostenere il progetto stesso.
Le donazioni elargite alla nostra associazione possono essere detratte fiscalmente al 35%: un’opportunità che la legge italiana permette a quanti destinano un contributo solidale.
DONAZIONE DEL "5X1000" : UN GESTO PREZIOSO CHE NON COSTA NULLA
Una ulteriore e importante possibilità per sostenere l’associazione è la “donazione del 5X1000” che consente ai contribuenti di destinare una quota dell'imposta sul reddito (IRPEF) a enti che svolgono attività socialmente rilevanti.
La donazione avviene attraverso la Dichiarazione dei Redditi inserendo nell’apposito riquadro il nostro Codice Fiscale: 91 04 89 00 129.
La povertà è una piaga inaccettabile ed è prezioso che esistano molte realtà associative che operano in aiuto alle tantissime situazioni di bisogno: anche attorno e molto vicino a noi questo bisogno esiste e tutti possiamo contribuire, insieme, al sostegno dei progetti solidali.
La nostra associazione è lo strumento attraverso il quale il vostro contributo giunge come aiuto concreto alle famiglie in difficoltà, sostenendole e permettendole di uscire dalla difficile e triste situazione nella quale si trovano.
PROGETTO CONGO
MESSAGGI DI DON MAURIZIO CANCLINI
ASSOCIAZIONE KAY LA
29/09/2023
L'operazione chirurgica di Trésor è conclusa ed è andata bene.
Il ragazzo ora è ricoverato in attesa che possa lasciare l'ospedale.
Garantiremo il nostro aiuto per tutto il periodo di degenza.
Ringraziamo quanti hanno potutto contribuire.
18/09/2023
Il consiglio direttivo dell'associazione KAY LA, vista l'urgenza della situazione descitta da don Maurizio nel messaggio di Settembre, ha provveduto ad inviargli un contributo per permettere l'esecuzione delle operazioni chirurgiche necessarie.
Saremo disponibili ad intervenire anche per ulteriori e successive necessità.
Attendiamo ulteriori aggiornamenti dal nostro amico missionario: la nostra speranza, sostenuta dalla preghiera, è di vedere presto guariti i giovani pazienti.
Ringraziamo in anticipo i nostri amici e sostenitori che potranno aiutarci contribuendo alle spese sostenute con una donazione.
L'aiuto che insieme possiamo offrire per quest'opera è preziosissimo per salvare vite umane.
----- SETTEMBRE 2023 -----
Ciao a tutti, come state?
Il nostro servizio continua, e purtroppo incontriamo casi veramente difficili, vi presento due tra quelli che in questo momento ci preoccupano di più.
Il primo è Trésor, vi avevo già scritto di lui, un ragazzo di strada di circa 16 anni con un tumore devastante alla faccia, è già con noi.
Dalle analisi il tumore è benigno, ora abbiamo trovato chi potrebbe operarlo, ma il problema più grande è la ricostruzione, per questo solo per l'operazione chiedono 3.500 dollari più tutto il resto.
Poi c'è un altro piccolo di otto anni con ernia, appendicite e un testicolo che non scende.
Se fosse possibile per voi darci ancora una volta una mano sarebbe una grande provvidenza, ma non vorrei chiedervi troppo.
In questi giorni abbiamo operato un altro ragazzo per tumore ai polmoni.
Una ragazza ha già iniziato con le cure, deve però subire ora l'operazione, non è facile da convincere.
Grazie per tutto, so che siete molto impegnati e prego perché il vostro servizio aiuti tanti a ritrovare speranza.
Un grande abbraccio.
----- AGOSTO 2023 -----
Carissimi,
sto bene e contento di poter continuare ancora questo servizio in Congo.
Anche i giovani delL'Associazione Cenacolo stanno bene e continuano a lavorare per i più piccoli.
Grazie del vostro aiuto, ci sentiamo sempre piccoli di fronte a quello che incontriamo ogni giorno.
È una goccia di bene nel deserto di questa città che inghiotte troppe vite innocenti.
Una goccia, ma importante, per chi la riceve e per chi la dona.
Ieri sono nate queste due bellissime gemelline!
La mamma è una ragazza di strada di 20 anni circa che come associazione Cenacle abbiamo accompagnato in questi mesi di gravidanza.
Lunedì porteremo la mamma e le due bimbe in una piccola comunità di 7 ragazze madri gestita dalle suore di Madre Teresa di Calcutta.
Saranno ospiti lì per 7/8 mesi.
Le suore insegneranno alla neo mamma come gestire le bambine e nei prossimi mesi la inseriranno in un programma di formazione al lavoro.
Noi continueremo ad accompagnarle con il nostro affetto e contribuendo alle spese necessarie! Siamo tutti molto felici!
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La clinica mobile si è attrezzata di una tenda per poter svolgere al meglio le visite.
Pensata dal nostro don Francesco con l'aiuto dei giovani.
Un piccolo passo per essere ancora più disponibili.
Speriamo di incontrarci presto per raccontarci un po' le nostre vite.
Un abbraccio forte da tutti noi.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----- GIUGNO 2023 -----
Buongiorno, vi spero tutti bene.
Sono ancora una volta a bussare per alcuni casi di ragazze e ragazzi che hanno bisogno di interventi urgenti.
Sono tutti di strada e senza alcuna risorsa, come sapete bene.
Questo è il caso di una giovane ragazza con un tumore al seno.
È dall'età di 14 anni che vive sulla strada, la prima urgenza è salvarla e poi dobbiamo cercare una soluzione per la sua vita.
C'è poi il caso di un tumore al viso, per questo stiamo ancora facendo le ricerche per come aiutarlo.
Purtroppo stanno arrivando molti a chiedere aiuto.
Noi cerchiamo di fare il possibile, ma è veramente difficile.
Vi ringraziamo per tutto e se potete sarà un grande dono.
Un grande abbraccio in attesa di incontrarci.
Don Maurizio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----- DICEMBRE 2022 -----
Buongiorno,
vorrei sottoporvi un caso: si tratta di un giovane di 25 anni che deve subire urgentemente una operazione, il costo è veramente alto, si tratta di 1.500 dollari.
So che è tanto e vi chiedo solo di dirmi se avete la possibilità di un aiuto, quello che potete e se potete.
Intanto mando a voi gli auguri per un Natale santo ricolmo del Signore che nasce.
Un saluto a tutti voi.
P.S. vi mando a scopo di chiarezza la documentazione di questo giovane.
Grazie!
Don Maurizio
----------------------------------------------------------------------
ASSOCIAZIONE KAY LA – ODV
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO
IN AIUTO ALLE TANTE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’
Carissimi,
anche in questa nuova lettera di aggiornamento sulle attività svolte dall’associazione proponiamo il tema della povertà tra le famiglie in Italia.
Non siamo i soli ad accorgersi e ad evidenziare questo grave problema: secondo un recente rapporto Caritas i poveri in Italia sono ben cinque milioni a causa del caro vita aggravato dal costo dell’energia e dall'incremento del costo dei prodotti alimentari.
Vorremmo far conoscere maggiormente il tema della presenza di moltissimi poveri nel nostro paese e sensibilizzare ciascuno ad un’attenzione particolare verso tutte le situazioni di bisogno, in particolare quelle che coinvolgono famiglie e bambini, ed alla possibilità di offrire un aiuto.
La situazione di grave povertà in una famiglia è più critica quando ci sono dei figli giovani ed incide moltissimo sulla possibilità che questi ragazzi possano avere le stesse opportunità che hanno tutti gli altri coetanei: nutrirsi adeguatamente, istruirsi, fare sport, ecc.
Mentre pubblichiamo questa lettera stiamo gestendo, insieme ai collaboratori dell’associazione, l’acquisto di testi scolastci per due studenti delle scuole medie le cui famiglie non hanno la possibilità di affrontare questa spesa.
Il numero delle situazioni di grave difficoltà economica tra le famiglie è in forte aumento così come il numero di richieste di aiuto che ci giungono.
Le famiglie in difficoltà vivono nella paura, per il presente e per il futuro, di non poter accudire adeguatamente i propri figli, di non poter fare la spesa, di non potersi curare, di non poter riscaldare l’abitazione durante l’inverno, ecc.
Senza un aiuto e in un momento così difficile si sentono sole, senza speranza e disperate, destinate solo al peggio: è proprio in questo momento che è necessario sostenerle ed anche accompagnarle per trovare una soluzione.
Carità e solidarietà vengono messe in atto da tante persone sensibili al tema della povertà e del bisogno, desiderose di portare un aiuto materiale e morale a quanti necessitano, mossi da un naturale sentimento di affetto ed anche di amore verso le persone bisognose.
A fianco di queste persone volontarie, che operano direttamente, ne troviamo poi tantissime altre che sostengono gli interventi di aiuto attraverso proprie offerte devolute all’associazione e con la “donazione del 5 X 1000” dalla Dichiarazione dei Redditi: sono entrambe possibilità preziose per contribuire a coprire i costi di sostegno degli interventi in favore delle famiglie bisognose.
UN GESTO DI CARITÀ E DI SOLIDARIETÀ PER NATALE
Può essere un’importante e concreta proposta per questo Natale sostenere il nostro progetto “Pane per i poveri” finalizzato a portare aiuto alle famiglie bisognose.
Il progetto si concretizza attraverso differenti modalità d’intervento: l’acquisto di cibo, di medicinali, di materiale e testi scolastici, la copertura dei costi per visite mediche specialistiche e per le utenze energetiche, l’offerta di borse di studio scolastiche per il sostegno del diritto allo studio, ecc.
Cerchiamo, nel possibile, di incontrare il bisogno delle famiglie nei suoi aspetti concreti.
Per partecipare a questo gesto di solidarietà è possibile effettuare una donazione direttamente alla nostra associazione:
• BANCA INTESA SANPAOLO - IBAN: IT 96 Y 03069 09606 100000012369
• BANCO POSTA -IBAN IT 89 G 07601 10800 000004336445
• CONTO CORRENTE POSTALE - CCP 4336445 (per bollettino postale)
(Le donazioni sono fiscalmente detraibili nella Dichiarazione dei Redditi con aliquota 35%).
Con l’occasione, ed anche l’opportunità, di scrivere questa lettera vi ringraziamo per l’attenzione e per l’aiuto che potrete offrirci.
Porgiamo a tutti voi e alle vostre famiglie gli auguri di un sereno Santo Natale con una frase tratta dalla famosa preghiera “È Natale” di Madre Teresa di Calcutta, la santa dei poveri:
“È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano”.